Descrizione
Titolo dello Spettacolo: De Sade Inferno.
Compagnia: Grand Guignol de Milan
Durata dello spettacolo: 1h 30min
Manicomio di Charenton, 1814
«In qualità di Direttore di questa struttura, ho decretato che, dato il suo rango, il paziente Donatienne Alphonse De Sade possa godere delle visite di una ragazza e di una piccola libreria nella sua stanza.
In merito ai testi di carattere osceno e blasfemo che seguita a scrivere, tale sfogo è fondamentale per la sua guarigione, ragione per la quale dirigerà gli altri pazienti, in veste di regista teatrale, per quella che potremmo definire una commedia farsesca.
Considerate la qui presente un invito a tale spettacolo.»
– Abate François Simmonet de Coulmiers –
La Compagnia che ha riportato in Italia il Grand Guignol, torna finalmente a Roma con uno spettacolo in anteprima nazionale dedicato all’autore più dannato della storia della letteratura, il Marchese De Sade, in un viaggio tra storia e leggende legate alla sua vita e alla sua morte: DE SADE INFERNO.
Il Divin Marchese era realmente l’anima nera che ne ha determinato la fama nei secoli?
Dove si separavano realtà e fantasia nei suoi racconti?
Satanismo, omicidio, perversione.
Attraverso un onirico viaggio tra il manicomio di Charenton in cui trascorse gli ultimi anni della sua vita e le storie che ne hanno consolidato la leggenda suggestionando l’immaginario comune, sarete accompagnati attraverso il mito oscuro di una delle figure più misteriose, dissacranti e affascinanti della storia.
«Tutti gli uomini sono folli. Chi di pazzi non ne vuol vedere, altro non deve fare che restare in camera sua e romper lo specchio!» – D.A.F. De Sade –
La compagnia
Grand Guignol De Milan
Nasce nel 2012 come progetto dell’Associazione Convivio d’Arte.
L’intento è riportare in scena l’antico teatro dell’orrore e della cronaca nera dopo la sua ultima rassegna italiana avvenuta nel 1946.
La compagnia milanese utilizza differenti tecniche (prosa, pantomima, commedia dell’arte) per raccontare storie di assassini, omicidi e oscure leggende popolari, anche in modo grottesco e ironico.
È riconosciuta ufficialmente come una delle 5 compagnie teatrali che rappresentano questo genere nel mondo.
“Se non sapete ridere della morte, vi insegneremo a farlo!”
DE SADE INFERNO
Orari
Sabato 23 ottobre ore 20,30
Domenica 24 ottobre ore 19,00
REPLICA STRAORDINARIA
Sabato 23 ottobre ore 22,30
Vi informiamo che per assistere allo spettacolo è necessario essere in possesso del GREEN PASS
Dove
Teatro Petrolini
Via Rubattino 5, Roma – Zona Testaccio
Come arrivare
Telefono : 065757488
Email : info@teatropetrolini.it