LA MASCHERA DI EDGAR ALLAN POE

AVVISO AI SOCI

Posto libero : 15 € + 2€ (di tessera associativa)

Posto riservato : 16 € + 2€ (di tessera associativa)

 POSTI ESAURITI

Categoria:

Descrizione

LA MASCHERA DI EDGAR ALLAN POE

La Misteriosa Morte del Maestro del Mistero

7 Ottobre 1849, Baltimora.
«Il Maestro dell’orrore e del mistero Edgar Allan Poe è morto in circostanze del tutto misteriose dopo 4 giorni di agonia. Ritrovato la notte del 3 Ottobre a girovagare per le strade di Baltimora con abiti non suoi ed in stato confusionale, ha passato le ultime notti a invocare il bizzarro nome “Reynolds”, che, tuttavia, nessuno tra gli amici e i parenti dello scrittore è riuscito a identificare.»
In collaborazione internazionale con la compagnia “National Edgar Allan Poe Theatre” di Baltimora, la Compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia torna finalmente con l’attesissimo LA MASCHERA DI EDGAR ALLAN POE!
Qual è la vera causa della morte del Maestro del Mistero?
Attraverso testimonianze e documenti gentilmente concessici dalla Casa Museo di Poe a Baltimora, Il Principe delle Tenebre vi accompagnerà, in veste di novello Dupin, nell’indagine che ha ha tenuto lettori e appassionati di tutto il mondo col fiato sospeso per 171 anni, con lo scopo di rivivere con voi quella misteriosa notte alla Ryan’s Tavern, luogo in cui venne trovato in preda al delirio prima di perdere definitivamente coscienza.

4 personaggi e 4 possibili cause della morte del Maestro del mistero in un classico giallo che si svolge all’interno della taverna di East Lombard Street la notte del 3 ottobre 1849.

La sceneggiatura prevede una serie di incastri, punti di vista, scena e retroscena, per rendere il mistero sempre più intrigante e difficile da risolvere. Alla fine tutto potrebbe essere accaduto e soltanto il pubblico potrà scegliere, almeno per una sera, quale sia la verità.

 «Qualche arcano avvenne quaggiù, qualche arcano che mi conviene penetrar, qualche mistero!» (Il Corvo)

 

Durata dello spettacolo : 75 minuti

Scritto e Diretto da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti
Con
Michelangiola Barbieri Torriani
Lorenzo Andrea Paolo Balducci
Mattia Maffezzoli
Gianfranco Ventriglia

 

Musiche originali di Nelson Mallè Ndoye
Make-up di Melania Del Vecchio

 

10 – 11 OTTOBRE 2020 – Teatro Petrolini – Roma

La Compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia dopo 46 anni, propone spettacoli ispirati alla cronaca nera e a leggende popolari, per raccontare e ridere degli orrori storici e quotidiani della società in cui viviamo!

Seguite la pagina Facebook di Grand Guignol De Milan

Profilo Instagram : Grand Guignol de Milan

Informazioni aggiuntive

Posto

Libero, Riservato