Pubblicato da il

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

[RIMANDATO] INVANO – Nella testa di una donna

11 Marzo 2021 ore 21:00 - 14 Marzo 2021 ore 18:00

INVANO – Nella testa di una donna

Cosa c’è nella testa di una donna?

Fra tante domande esistenziali, questa è sicuramente quella a cui tutti,

uomini e donne comprese, cercano disperatamente risposta.

Federica è una donna in carriera, bella e sapiente, la quale vita, proprio

come un orologio, sembra essersi fermata allo scoccare del suo

matrimonio con Fabio.

La coppia infatti è sul punto di scoppiare.

Lui è in crisi con lei e lei è in crisi con se stessa, ma mentre il primo decide

di ritirarsi dal campo di battaglia, Federica si ritrova nel mezzo di una

tempesta interiore.

Da un lato c’è la parte migliore di lei e la volontà di fare pace con Fabio e

mettere su famiglia, dall’altro la sua parte peggiore e il desiderio di

condurre una vita di frivolezze.

Tuttavia, nel mezzo della discussione, le verità che emergeranno

porteranno la situazione su un piano ben più grave di quello superficiale

col quale la crisi era stata inizialmente affrontata.

Federica si ritroverà ad aprire gli occhi su quella che è la triste condizione

della donna in Italia e infine prenderà una decisione riguardo la sorte del

proprio matrimonio, ignorando una predominante di tutti gli esseri umani:

quello che ciascuno ha dentro di sé, anche se si nasconde con tutta la

forza possibile, prima o poi prenderà il sopravvento.

NOTE:

Lo spettacolo, prevalentemente al femminile, vuole da un lato ironizzare e

fare del divertimento su quei pensieri che almeno una volta nella vita

passano nella mente di ogni ragazza, donna adulta o anziana nel mondo,

smontando tabù e luoghi comuni propri del mondo femminile, dall’altro

dare uno spunto serio di riflessione sulle difficoltà dell’essere donna,

partendo dalla felice e complicata avventura del diventare madre di una

donna in carriera, passando per i divari retributivi di genere, ai fastidi e

alle importunazioni verbali che una donna può ritrovarsi a subire e al

terrorismo psicologico fino ad arrivare alle violenze sessuali e ai

femminicidi, non volendo tuttavia essere una “messa in scena femminista”.

Saranno infatti riconosciute la bontà e la correttezza della maggior parte

degli uomini verso le donne e il valore e l’importanza del genere maschile

nel mondo e più nel dettaglio nel lavoro, nella difesa, nel nucleo familiare e

in tutta la vita di una donna.

Il messaggio fondamentale che per l’appunto si vuole mandare è quello del

rispetto reciproco fra i due generi e per farlo si intende evidenziare e

denunciare la mancanza di esso, la quale può presentarsi sia da un uomo

verso una donna, che da una donna verso un uomo, mostrando in modo

spietato come il male può farne da padrone in entrambi i sensi.

 

Scritto e diretto da

MARINA LAZZAROTTO

Con:

ILENIA PARACINO , ANNAMARIA MASTROSIMONE , ANTONIO CALABRIA

e MARINA LAZZAROTTO

Dettagli

Inizio:
11 Marzo 2021 ore 21:00
Fine:
14 Marzo 2021 ore 18:00

Luogo

SALA FABRIZI

Per assistere agli eventi artistici e alle attività culturali organizzate dall’Associazione Culturale Teatro Petrolini è necessario essere in possesso della tessera associativa, valida per la stagione in corso.

È possibile effettuare il tesseramento anche online andando su questa pagina.