Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
Beta HCG > 5 da un’idea di Pasqualino Savelli – regia di G.C.Nigres – il 2 giugno ore 18:00
Un corso di accompagnamento alla nascita, scientificamente perfetto. Ma cosa succede in un corso di gravidanza quando una coppia squattrinata, una coppia omosessuale e una coppia che comunica da remoto decidono di prendervi parte? Una commedia brillante ricca di colpi di scena che fa partorire risate dalla bocca degli spettatori. […]
2 eventi,
VERRA’ L’ AURORA – dal 3 al 5 giugno (sabato 4 giugno ore 19:00)
La vita, nella sua inesauribile fantasia, a volte, ci obbliga a vivere le più imprevedibili situazioni. Dall'incontro tra due persone, il cui modo di pensare è completamente diverso, scaturiscono scintille e incomprensioni. L'incontro sembra consumarsi in una perenne contraddizione. In un susseguirsi di battute si dipanano i contrasti e tutto […]
0 eventi,
1 evento,
a grande richiesta ritorna “VEDRAI VEDRAI…che cambiera’” di Cinzia Berni e Guido Polito con Cinzia Berni
a grande richiesta ritorna “VEDRAI VEDRAI…che cambiera’” di Cinzia Berni e Guido Polito con Cinzia Berni
CINZIA BERNI IN VEDRAI …VEDRAI che cambierà di Cinzia Berni e Guido Polito regia MAURIZIO MICHELI Vedrai…Vedrai che cambierà, è una storia che tratteggia la condizione femminile di anni non troppo lontani e, per alcuni versi, non troppo differenti da quelli di oggi. Maria è una sedicenne negli anni ’70, […]
1 evento,
ANNO ZERO sopravvivere o sognare ? atto unico scritto e diretto da Fabio Canciello
ANNO ZERO sopravvivere o sognare ? atto unico scritto e diretto da Fabio Canciello
Marco, ventenne squattrinato, lavora in un bar, ma il suo sogno è di diventare un grande attore, come del resto quattro dei suoi amici. Tutti disposti ad accettare il loro destino, lavorando per aiutare le famiglie e per distrarsi dal non essere riusciti a vivere la vita che sognano ogni […]
0 eventi,
2 eventi,
“E poi ‘na sera de primavera…”
Roma. Sandro, musicista che ha fatto della strada il suo palcoscenico favorito, ogni giorno raggiunge il Gianicolo e come sempre scarica la sua macchina e prepara con cura tutte le sue cose prima di iniziare ad esibirsi nel suo repertorio di canzoni romanesche accompagnato dalla sua fedele e amata chitarra. […]
2 eventi,
DALLA… PARTE NOSTRA – Omaggio a Lucio Dalla
DALLA… PARTE NOSTRA – Omaggio a Lucio Dalla
DALLA… PARTE NOSTRA - Omaggio a Lucio Dalla, è un progetto musicale live che ripercorre i maggiori successi dell'intramontabile Lucio Dalla dagli anni 70 agli anni 90. Nasce come gruppo con cinque musicisti nel 2017, dal premio nazionale Lucio Dalla di Bologna e Roma. Il format elettroacoustic, costituito dai due […]
2 eventi,
MODERN LOVE : “NON CI POSSO CREDERE” 4 ° episodio – giorni e orari degli spettacoli 15, 17, 23, 24, 25 giugno alle ore 20,30; 19, 25 e 26 giugno alle ore 17,30
NON CI POSSO CREDERE - MODERN LOVE # 4° EPISODIO Regia di Francesco Proietti Quarto appuntamento con “Modern Love“, il format teatrale ispirato all’omonima serie TV. E’ la storia di Giulio, scrittore in divenire e professore di lettere in un liceo di Napoli, lasciato dalla sua fidanzata che gli ha […]
2 eventi,
APAGON DE AMOR scritto e diretto da Francesco Proietti – giorni e orari degli spettacoli Jueves 16 Sabado 18, Martes 21, Miercoles 22 a las 20,30
la soledad de una mujer, Clara, tras una aventura que terminó mal, resuelta con ocasionales encuentros amorosos. ¿Qué pasará cuando Julio, el ex, regrese en circunstancias excepcionales y el destino les conceda una segunda oportunidad? TEATRO PETROLINI – via Rubattino, 5 – Roma Horarios: Jueves 16 Sabado 18, Martes 21, […]
3 eventi,
3 eventi,
3 eventi,
2 eventi,
2 eventi,
3 eventi,
2 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
GRAN GUIGNOL DE MILAN presenta HISTOIRE DES VAMPIRES
GRAND GUIGNOL DE MILAN - HISTOIRE DES VAMPIRES «Roma, anno Domini 1743 Diffondendosi a guisa d' un morbo pestifero fra la gente, erano ripieni i sepolcri e i cimiteri di vampiri, e quasi desolate le provincie de abitatori, parte estinti, e parte altrove fuggendo per sottrarsi all’influenza de sì orribili […]