- Questo evento è passato.
ANNO ZERO sopravvivere o sognare ? atto unico scritto e diretto da Fabio Canciello
8 Giugno 2022 ore 21:00
Marco, ventenne squattrinato, lavora in un bar, ma il suo sogno è di diventare un grande attore, come del resto quattro dei suoi amici. Tutti disposti ad accettare il loro destino, lavorando per aiutare le famiglie e per distrarsi dal non essere riusciti a vivere la vita che sognano ogni giorno. I loro caratteri però, non sono in linea con il loro sogno: non rischiano, hanno paura del giudizio degli altri e hanno vergogna di mostrarsi per ciò che sono. A Marco viene un’idea un po’ strana ma coerente per ciò che vogliono essere. Partire per un’altra dimensione, rifugiandosi in un capannone e vestire panni diversi, vivere in un continuo show, che li permetterà di essere ciò che vogliono, come lo vogliono e di dire ciò che pensano veramente, non essendo visti e ascoltati da nessuno. Questo luogo sembra un po’ surreale, come se loro non vedessero la realtà, ossia un capannone abbandonato e per lo più pericolante, ma uno spazio aperto, senza mura, pieno di luci e fumo. Appesi a dei fili diversi panni che vestiranno per rifugiarsi in molteplici personaggi.
Marco però non aveva detto tutto: Il capannone inizia lentamente a crollare e agganciate a delle corde scenderanno delle telecamere che avevano ripreso tutto sin dall’inizio. Marco spiegherà che lo ha fatto per mostrarli a tutti così com’erano, senza scrupoli:” È stato meglio vivere come volevamo da bambini anche se per poco, che vivere una vita di merda per tanto. Magari gli altri capiranno che avere paura non serve a nulla. “
Uno spettacolo dove il genere comico e il genere drammatico si uniscono. Un “Dramedy” appunto, dove grazie alla storia in scena c’è sempre dinamicità: All’interno dello spettacolo c’è un momento dove i quattro ragazzi si isolano mettendo in scena vari monologhi. Questo è un momento particolare dello spettacolo: qui i personaggi, con dei monologhi, creano un altro ambiente.
Per assistere agli eventi artistici e alle attività culturali organizzate dall’Associazione Culturale Teatro Petrolini è necessario essere in possesso della tessera associativa, valida per la stagione in corso.
È possibile effettuare il tesseramento anche online andando su questa pagina.