- Questo evento è passato.
Non tutti i ladri riescono dal buco
27 Maggio 2019 ore 21:00 - 28 Maggio 2019 ore 21:00
NON TUTTI I LADRI RIESCONO DAL BUCO
PERSONAGGI E INTERPRETI
(IN ORDINE DI APPARIZIONE)
AGOSTINO CAPATI Andrea Palumbo
REGINA Luisa Vigoroso
ARMANDO CAPATI Alessandro Cangialosi
TONINO CAPATI Giorgio Filonzi
LA VEDOVA DI ELIGGIU Palma Passaniti
GIULIANA CAPATI Rosa Riccardi
CONTESSA PIA Rossella Antoni
ADELMO MORITZ Sorin Lupu
LUISA MASTRANGELI Franca Rella
DIRETTORE Claudio Buono
PROFESSOR PAOLO Materni Paolo Di Lello
Alla famiglia Capati, composta da un marito con due fratelli e una sorella pure incinta a carico, manca il lavoro, i soldi, una casa confortevole, ma soprattutto l’indispensabile per vivere, come ad esempio il cibo. Non manca però, come in molte altre famiglie romane che vivono di stenti, “l’arte di arrangiarsi” per sopravvivere ad una società attuale che li tiene quasi sempre emarginati. Con questi presupposti nasce l’idea di rapinare una banca, passando sotto le fogne romane, per porre fine, una volta per tutte, alla precarietà delle proprie condizioni. Scopriranno però in seguito, di non essere stati i soli ad aver avuto questa disperata idea. E tra pasticci combinati e incontri con improbabili personaggi, la famiglia Capati si accorgerà ben presto, che non sarà affatto un’impresa facile soprattutto se ad ostacolarli è un tombino chiuso.
NOTE DI REGIA
Uno spettacolo che nasce dopo un lungo percorso teatrale, fatto negli anni con gli allievi attraverso laboratori, messe in scena di saggi e brevi rappresentazioni, per poi arrivare alla costruzione di un vero e proprio spettacolo teatrale. Una commedia in due atti con personaggi creati dagli stessi allievi attingendo ai propri difetti e alle proprie caratteristiche personali per avvicinarsi il più possibile ad una realtà tanto grottesca quanto attuale che mette in scena la povertà con una forte carica umana abbinata ad un altrettanto peculiare umorismo, portando lo spettatore a ridere si, ma di se stesso.
Sandro Calabrese
Lunedì 27 e martedì 28 maggio ore 21.00
TEATRO PETROLINI
Via Rubattino 5, Roma
Prenotazione obbligatoria al numero 347 7276797
Per assistere agli eventi artistici e alle attività culturali organizzate dall’Associazione Culturale Teatro Petrolini è necessario essere in possesso della tessera associativa, valida per la stagione in corso.
È possibile effettuare il tesseramento anche online andando su questa pagina.